Tel. 0432.823600 | e-mail: info@thermics-energie.it
Consegnato un ulteriore cantiere con le innovative macchine VARIOVENT 6000, unità di ventilazione meccanica con recupero di calore termodinamico e compressori inverter. Le macchine VarioVENT di Thermics presentano le migliori efficienze energetiche nel campo della ventilazione commerciale, grazie alla modulazione totale di ventilatori e circuito
L’ingegneria Thermics si rinnova lanciando sul mercato Hydra la pompa di calore aria-acqua che garantisce comfort termico e acqua calda sanitaria anche in pieno inverno, con basse temperature esterne. La pompa di calore mono-blocco ad alta efficienza energetica sfrutta l’energia da fonti rinnovabili per riscaldare in inverno, climatizzare in estate e produrre
Il sistema di ventilazione Meccanica Controllata con recupero di calore attivo, che somma il contributo del modulo passivo in alluminio a flussi incrociati con il gruppo frigo in pompa di calore e tecnologia inverter sul compressore, è caratterizzato dalle soluzioni tecnologiche più sofisticate ed al top per quanto riguarda la componentistica e le soluzioni costruttive.
Thermics Energie prosegue nello sviluppo di macchine e sistemi di climatizzazione innovativi. A fronte di involucri edilizi sempre più coibentati ed ai sempre minori fabbisogni in caldo/freddo notiamo che il fabbisogno per la produzione di ACS non diminiusce, anzi. Abitazioni pregiate richiedono sempre maggiormente sistemi in grado di offrire elevati
Thermics Energie è lieta di presentarvi un innovativo sistema di climatizzazione invernale, estiva e con produzione di acqua calda sanitaria, il tutto installabile all’esterno in semi-incasso. Questo sistema è studiato per diminuire gli ingombri interni e per consentire la personalizzazione con l’estetica esterna dell’edificio. Il lato a vista infatti è dotato di una
Dal progetto alla realizzazione su commessa. Thermics acquisisce importanti commesse per la fornitura di puffer per BIOMASSA e bollitori SOLARI. Mercati speciali richiedono taglie speciali! Da 5.000 a 30.000 litri Pressioni di esercizio secondo progetto Isolamenti su misura e di diverse classi energetiche Personalizzazione di attacchi e connessioni
Continua lo sviluppo di Thermics nella realizzazione di nuovi e interessanti prodotti per l’industria HVAC. Oltre ad una gamma completa di pompe di calore standard gli ingegneri della Thermics realizzano soluzioni dedicate su specifica del cliente. L’ultima commessa assegnataci riguardava una pompa di calore con le seguenti caratteristiche: 22kW di
E’ entrato in vigore il 1° Ottobre 2015 il nuovo Catalogo-Listino 10-2015 di Thermics. Le novità introdotte sono molte, grazie al continuo lavoro di ricerca e sviluppo svolto dal team di Thermics. Grazie all’ausilio della nostra rete vendita esterna riceviamo gli input del Mercato e delle esigenze del territorio su cui operano e le traduciamo in innovazione
Thermics risponde alle esigenze di autonomia energetica per la produzione di acqua calda sanitaria lanciando sul mercato le nuove pompe di calore Air&Sun: un prodotto innovativo tutto “made in Friuli Venezia Giulia” e nato da anni di studi, esperienze e collaborazioni internazionali. Una soluzione in grado di soddisfare i bisogni quotidiani delle utenze
Con il concetto di “stagnazione” si fa riferimento al fenomeno per cui il fluido termovettore, responsabile del trasporto dell’energia termica dai pannelli solari termici al serbatoio di accumulo, raggiunge una temperatura particolarmente elevata, dell’ordine di 200° C. Tale situazione si innesca come conseguenza del forte irraggiamento, spesso abbinato ad un
Il sistema solare Thermodyn rappresenta un passo in più, un prodotto di nuova generazione, che garantisce una serie di vantaggi ulteriori rispetto alla tradizionale pompa di calore. Con questo impianto termodinamico è possibile infatti sfruttare, per la produzione di acqua calda sanitaria, ben due energie rinnovabili contemporaneamente: l’aria e il sole.
In climi miti come quello della nostra Regione normalmente la possibilità di fare il bagno nelle piscine all’aperto è limitata ai 2/3 mesi più caldi dell’anno. La nuova tecnologia studiata da Thermics offre una soluzione che permette non solo di prolungare il periodo di utilizzo della piscina, estendendolo al di fuori della stagione estiva, ma soprattutto di abbattere