Hydra Big
PDC ARIA ACQUA
Le pompe di calore aria/acqua ad alta efficienza della serie BIG HYDRA sono particolarmente adatte per applicazioni con sistemi di riscaldamento a pannelli radianti o per quelle applicazioni a bassa temperatura quali fancoil, termoventilanti e UTA opportunamente dimensionati per 50°C.
- Le unità sono state progettate specificamente per avere la migliore efficienza in modalità riscaldamento, possono operare fino a temperature esterne di -20°C e produrre acqua fino ad una temperatura di 55°C.
- Le unità BIG HYDRA sono disponibili nella versione a 2 tubi, 4 tubi con desurriscalamento solo estivo e in versione solo freddo.
- Tutti i modelli in pompa di calore sono inoltre dotati di valvola di inversione ciclo per la funzione di sbrinamento invernale e valvola di espansione elettronica.
- Tutte le unità sono dotate di accumulo termico inerziale interno, pompa impianto (selezinabile versione con prevalenza maggiorata) e dispositivi di sicurezza.

MODELLO | HYDRA 35 KW | HYDRA 45 KW | HYDRA 60 KW |
Potenza termica (EN14511) (KW) | 40,5 | 53,2 | 61,9 |
Potenza assorbita totale (EN14511) (KW) | 12,7 | 16,9 | 22,4 |
COP (EN14511) | 3,18 | 3,15 | 3 |
Potenza frigorifera (EN14511) (KW) | 35,8 | 47,1 | 54,8 |
Potenza assorbita totale (EN14511) (KW) | 11,7 | 16,5 | 23,4 |
EER (EN14511) | 3,06 | 2,86 | 2,34 |
Alimentazione elettrica | 400V - 3+N - 50 Hz | 400V - 3+N - 50 Hz | 400V - 3 - 50 Hz |
Corrente max. assorbita unità standard (A) | 34,7 | 46,7 | 58,7 |
Corrente di spunto unità standard (A) | 161,6 | 164,6 | 185,6 |
Corrente nominale (A) | 19,9 | 28 | 39,7 |
Portata aria totale (m3/h) | 14000 | 19750 | 18000 |
Compressori / Circuiti (Nr.) | 1/1 | 2/1 | 2/1 |
Potenza sonora a 10 mt (dB(A)) | 40,8 | 47,3 | 47,4 |
Perdita di carico circuito idronico (kPa) | 46 | 51 | 59,12 |
Portata circuito idronico (Riscaldamento, (m3/h)) | 7 | 9,2 | 10,6 |
Portata circuito idronico (Raffrescamento, (m3/h)) | 6,2 | 8,1 | 9,4 |
Capacità accumulo (l) | 330 | 330 | 180 |
Pressione massima di esercizio (bar) | 6 | 6 | 6 |
Peso esclusa acqua (Kg) | 504 | 664 | 747 |
MODELLO | HYDRA 100 KW | HYDRA 130 KW | HYDRA 150KW | HYDRA 200 KW |
Potenza termica (EN14511) (KW) | 99,4 | 127,4 | 162,3 | 207,8 |
Potenza assorbita totale (EN14511) (KW) | 32,3 | 39,2 | 55,10 | 72 |
COP (EN14511) | 3 | 3 | 3 | 3 |
Potenza frigorifera (EN14511) (KW) | 88 | 112,7 | 143,6 | 183,9 |
Potenza assorbita totale (EN14511) (KW) | 33,7 | 40,8 | 57,4 | 75 |
EER (EN14511) | 2,61 | 2,76 | 2,5 | 2,45 |
Alimentazione elettrica | 400V - 3+N - 50 Hz | 400V - 3 - 50 Hz | 400V - 3 - 50 Hz | 400V - 3 - 50 Hz |
Corrente max. assorbita unità standard (A) | 92,4 | 111,4 | 151,4 | 194,10 |
Corrente di spunto unità standard (A) | 258,2 | 277,20 | 295,2 | 359,8 |
Corrente nominale (A) | 57,2 | 69,4 | 97,7 | 127,6 |
Portata aria totale (m3/h) | 38000 | 38000 | 38000 | 55500 |
Compressori / Circuiti (Nr.) | 2/1 | 3/2 | 4/2 | 4/2 |
Potenza sonora a 10 mt (dB(A)) | 51,6 | 51,2 | 52,10 | 54 |
Perdita di carico circuito idronico (kPa) | 93,37 | 52,9 | 68,54 | 76,06 |
Portata circuito idronico (Riscaldamento, (m3/h)) | 17,1 | 21,9 | 27,9 | 35,7 |
Portata circuito idronico (Raffrescamento, (m3/h)) | 15,1 | 19,4 | 24,7 | 31,6 |
Capacità accumulo (l) | 330 | 330 | 330 | 330 |
Pressione massima di esercizio (bar) | 6 | 6 | 6 | 6 |
Peso esclusa acqua (Kg) | 1154 | 1437 | 1763 | 2143 |
MODELLO | HYDRA 35 KW | HYDRA 45 KW | HYDRA 60 KW |
Condizioni di funzionamento | Input / Output / COP-EER | Input / Output / COP-EER | Input / Output / COP-EER |
A-8 / W35 | 12 / 24,6 / 2,9 | 19,4 / 50,1 / 2,6 | 12,9 / 33,9 / 2,6 |
A-5 / W35 | 8,6 / 25,9 / 3,0 | 17,4 / 48,2 / 2,8 | 13 / 35,7 / 2,7 |
A2 / W35 | 8,8 / 29 / 3,3 | 17,7 / 54 / 3,0 | 13,3 / 39,9 / 3,0 |
A7 / W35 | 9,1 / 42,1 / 4,6 | 12 / 55,3 / 4,6 | 13,7 / 57,9 / 4,2 |
A-5 / W50 | 13,8 / 24,5 / 1,8 | 31,6 / 49,8 / 1,6 | 21 / 33,7 / 1,6 |
A2 / W50 | 14,1 / 27,4 / 1,9 | 28,6 / 50,9 / 1,8 | 21,4 / 37,7 / 1,8 |
A7 / W50 | 14,6 / 39,7 / 2,7 | 19,3 / 52,2 / 2,7 | 22,1 / 54,7 / 2,5 |
A35 / W12 | 11,9 / 40,5 / 3,39 | 16,8 / 53,2 / 3,17 | 20,5 / 55,7 / 3,97 |
MODELLO | HYDRA 100 KW | HYDRA 130 KW | HYDRA 150KW | HYDRA 200 KW | ||
Condizioni di funzionamento | Input / Output COP-EER | Input / Output COP-EER | Input / Output COP-EER | Input / Output / COP-EER | ||
A-8 / W35 | 21,5 / 60,4 / 2,8 | 26,1 / 77,4 / 3,0 | 36,8 / 98,6 / 2,7 | 48 / 126,3 / 2,6 | ||
A-5 / W35 | 21,7 / 63,6 / 2,9 | 26,4 / 81,5 / 3,1 | 37,1 / 103,9 / 2,8 | 48,5 / 133 / 2,7 | ||
A2 / W35 | 22,2 / 71,2 / 3,2 | 27 / 91,2 / 3,4 | 37,9 / 116,2 / 3,1 | 49,5 / 148,8 / 3,0 | ||
A7 / W35 | 22,9 / 103,2 / 4,5 | 27,8 / 132,3 / 4,8 | 39,2 / 168,6 / 4,3 | 51,2 / 215,9 / 4,2 | ||
A-5 / W50 | 35,1 / 60,1 / 1,7 | 42,6 / 77 / 1,8 | 59,8 / 98,1 / 1,6 | 78,2 / 125,6 / 1,6 | ||
A2 / W50 | 35,8 / 67,2 / 1,9 | 43,5 / 86,1 / 2,0 | 61,1 / 109,7 / 1,8 | 79,9 / 140,5 / 1,8 | ||
A7 / W50 | 37,0 / 97,5 / 2,6 | 44,9 / 124,9 / 2,8 | 63,1 / 159,2 / 2,5 | 82,5 / 203,8 / 2,5 | ||
A35 / W12 | 34,3 / 99,3 / 2,90 | 41,6 / 127,3 / 3,06 | 58,5 / 162,2 / 4,02 | 76,4 / 207,6 / 2,72 |
Specifiche Tecniche
Carpenteria
Tutte le unità della serie sono prodotte in lamiera zincata a caldo e verniciata con polveri poliuretaniche in forno a 180°C per assicurare la migliore resistenza agli agenti atmosferici. Carpenteria autoportante con pannelli amovibili per agevolare l’ispezione e la manutenzione dei componenti interni. Tutte le viti ed i rivetti per installazione esterna sono in acciaio inossidabile.
Circuito frigorifero
Il circuito frigorifero è realizzato utilizzando componenti di primarie aziende internazionali. Il gas refrigerante utilizzato è R410A. Il circuito frigorifero è dotato di valvola di espansione elettronica. Le unità sono disponibili con de-surriscaldatore per il recupero dell’energia in funzionamento estivo.
Compressore
I compressori utilizzati sono del tipo Scroll ad alta efficienza. La manutenzione è possibile attraverso il pannello frontale dell’unità che permette di arrivare ai compressore/i anche quando la macchina è in funzione.
Scambiatore sorgente
Gli scambiatori esterni sono realizzati in tubi di rame ed alette in alluminio. La geometria di questi scambiatori consente un basso valore di perdite di carico lato aria e quindi la possibilità di utilizzare ventilatori a basso numero di giri (con conseguente riduzione della rumorosità della macchina).
Scambiatore utenza
Gli scambiatori lato utenza, del tipo a piastre saldo brasate, sono realizzati in acciaio inossidabile. L’utilizzo di questo tipo di scambiatori riduce enormemente la carica di gas refrigerante dell’unità.
Ventilatore
I ventilatori sono realizzati in alluminio, di tipo assiale con pale a profilo alare. Sono tutti bilanciati staticamente e dinamicamente e forniti completi di griglia di protezione. I ventilatori sono installati sull’unità mediante l’interposizione di antivibranti in gomma per ridurre la rumorosità emessa.
Microprocessore
Tutte le unità standard sono fornite con controllore a microprocessore. Il microprocessore controlla tutti i parametri di funzionamento della macchina e i valori registrati da sonde e trasduttori. Il controllore può comunicare con l’esterno utilizzando un protocollo ModBUS.
Dispositivi di controllo di protezione
L’unità è dotata di una serie di allarmi atti a proteggerla da eventuali anomalie. Tale eventualità è completamente gestita dalla centralina di controllo che li rende disponibili e accessibili. Inoltre, tramite la stessa è possibile accedere al controllore per apportare eventuali azioni correttive.