Interna
PDC INVERTER CANALIZZATA DA INTERNO
Le unità a pompa di calore INTERNA sono particolarmente adatte per l’installazione all’interno. Sono dotate di ventilatori centrifughi EC che garantiscono una limitata rumorosità.
Esse sono state pensate per essere canalizzate verso l’esterno, sono equipaggiate con compressore inverter di tipo Scroll EVI.
Le unità sono state pensate per ristrutturazioni dove è importante non modificare le qualità estetiche degli edifici (palazzi storici, vincoli architettonici, ecc.).
L’unità è adatta a funzionare con climi rigidi e la tecnologia dell’iniezione di vapore applicata al compressore Scroll permette di garantire temperature di mandata impianto anche superiori ai 50°C.
La pompa di calore INTERNA ha le seguenti caratteristiche:
- Efficienza energetica A++;
- Temperatura minima di esercizio -25°C;
- Compressore Scroll EVI Inverter;
- Controllore Siemens in grado di gestire l’intero impianto termico;
- Valvola di espansione elettronica;
- Estrema silenziosità;
- Ventilatore centrifugo EC;
- Pompa circolazione impianto modulante;
- Controllo remoto via cavo e via WiFi;
- Possibilità di connessione a internet tramite webserver;
- Soluzione caratterizzata da estrema robustezza e resistenza all’usura.

MODELLO | INTERNA 10 kW | INTERNA 20 kW |
PERFORMANCE | Output [ kW ] / Input [ kW ] COP | |
A7/W35 1) | 2,7 - 11,4 | 5,7 - 21,5 |
A7/W35 1) | 3,4 / 0,8 / 4,3 | 7,1 / 1,6 / 4,6 |
A2/W35 1) | 2,7 - 11,4 | 5,7 - 21,5 |
A2/W35 1) | 3,7 / 1,1 / 3,4 | 7,6 / 2,1 / 3,7 |
A-7/W35 | 2,3 - 8,5 | 4,8 - 17,1 |
A7/W35 | 4,0 / 1,3 / 3,1 | 8,0 / 2,5 / 3,2 |
A7/W55 - | 3,5 - 11,5 | 7,2 - 21,8 |
A7/W55 | 4,3 / 1,6 / 2,7 | 9,0 / 3,0 / 3,0 |
A2/W55 | 3,3 - 11,0 | 6,7 - 21,0 |
A2/W55 | 4,7 / 1,8 / 2,6 | 9,5 / 3,4 / 2,8 |
A-7/W55 | 2,9 - 8,9 | 6,1 - 17,8 |
A-7/W55 | 5,1 / 2,3 / 2,2 | 10,0 / 4,1 / 2,4 |
Classe di Efficienza energetica 2) | A++ (A+++ after 2019) | |
Classe di Efficienza energetica 55°C | A++ | |
DATI TECNICI | ||
Limiti d’esericizio temperatura aria esterna [°C] | °C - 25 ÷ + 40 | |
Limite di temperatura mandata riscaldamento min./max. [°C] | 20 ÷ 65 (A -10) | |
Connessioni idrauliche mandata/ritorno | G1” | |
Portata nominale lato riscaldamento con dT 5°C [m3*h-1] | 1,2 | 2,4 |
Portata minima lato riscaldamento a dT 7°C [m3*h-1] | 0,8 | 1,7 |
Perdita di carico [KPa] | 4 | 13 |
Coefficiente di portata Kvs | 6 | 6,7 |
Funzione anti-congelamento | Si | |
Portata aria [m3*h-1] | 4500 | 4500 |
CIRCUITO FRIGORIFERO | ||
Valvola di espansione | Elettronica | |
Sistema di iniezione del liquido di raffreddamento EVI | Si | |
Tipo di refrigerante | R410A | |
Sbrinamento | Automatico | |
Quantità refrigerante [kg] | 4 | 5 |
Tipo di sbrinamento | Gas caldo | |
Riscaldamento della vaschetta di raccolta condensa | Calore residuo | |
Scarico condensa diam. [mm] | 40 | |
Pressione di cut-off pressostato di alta pressione [MPa] | 4,5 | 4,5 |
MODELLO | INTERNA 10 kW | INTERNA 20 kW | |
INFORMAZIONI TECNICHE, PESO | |||
Larghezza x profondità x altezza [mm] | 1060 x 759 x 1810 | 1060 x 759 x 1810 | |
Peso [Kg] | 270 | 270 | |
Installazione | All’interno | ||
Involucro esterno | Si | ||
CONNESSIONE ELETTRICA | |||
Tensione nominale | 3x230/400V AC, 50Hz | ||
Compressore | Scroll EVI a velocità variabile | ||
Corrente nominale A7 / W35 [A] | 3,1 | 4,4 | |
Corrente massima [A] | 4,7 | 6,6 | |
Corrente di avviamento [A] | Rampe | Rampe | |
Corrente di avviamento con softstarter | - | - | |
Fusibile di protezione con softstarter | 16B/3 | 16B/3 | |
Protezione elettrica | Inverter + extra | ||
Linea di alimentazione del compressore CYKY [n x mm2] | 5 x 2,5 (no di bivalenza) | 5 x 4(no di bivalenza) | |
Grado di protezione IPX (EN 60 529) | 43 | 43 | |
RUMOROSITA’ | |||
Livello di potenza sonora LWA [dB] | 53 | 53 | |
Livello di pressione sonora a Lpa 5 m [dB] | 34 | 34 | |
Ventilatore EC | 450 mm | ||
Regolazione della velocità del ventilatore | Segnale 0-10V | ||
EQUIPAGGIAMENTO | |||
Quadro elettrico | All’interno | ||
Resistenza elettrica | Opzionale | ||
Pompa di circolazione | UMP3 25-70 | ||
Controllore | AVS37 / QAA74 | ||
Regolatore siemens | RVS61 | ||
Display | QAA75 / QAA55 | ||
Sonda esterna | QAC34 | ||
Controllo fasi | Standard | ||
Controllo via internet | Sì - opzione webserver | ||
Cascata | Opzionale - fino a 16 CV | ||
Comunicazione Modbus | Si - opzione Modbus |
1) In accordo con lo standard europeo EN 14511.
2) In accordo con lo standard europeo EN 14825 per climi temperati.
4) Operatività temp. aria 35 ° C e mandata impianto + 7 ° C. (In accordo allo standard europeo EN 14511).
Specifiche tecniche
Pompa di calore aria-acqua in versione compatta per l’installazione all’interno degli edifici con ventilatore centrifugo canalizzato e compressore Scroll EVI Inverter, presenta un design avanzato ed un elevato fattore di riscaldamento.
La sorgente di calore è l’aria esterna fino ad un minimo di -25°C. La limitata rumorosità è garantita dall’utilizzo del compressore Scroll EVI che evita l’impiego dei tradizionali pistoni e valvole, dall’impiego di supporti antivibranti, da una piastra di base solida e compatta rinforzata, dall’isolamento a strati multipli anti rumore sul rivestimento e soprattutto dal ventilatore centrifugo.
Controllore
L’unità di controllo è realizzata da Siemens (AVS37) e può essere abbinata all’unità wireless QAA78 (opzionale) che è un dispositivo combinato per spazio e acqua calda sanitaria. Il controllore permette il collegamento diretto al sistema di riscaldamento sia senza l’ausilio di un accumulo sia, più comunemente, mediante il collegamento a due o quattro punti con quest’ultimo. Il controllore garantisce la possibilità di comando di una caldaia ausiliaria. La carica dell’accumulo può essere sia a temperatura costante che a sorgente bivalente:
- Resistenze elettriche di supporto nel circuito o nell’accumulo;
- Sorgenti esterne di supporto (gas esistente, elettricità ed altri boiler);
- Controllo bivalente in una o tre fasi.
Il sistema di riscaldamento può essere controllato sia tramite controllo equitermico sia, anche, in funzione della temperatura ambiente. La regolazione standard può supportare una connessione in cascata fino a 16 unità o altre sorgenti già disponibili a livello di regolazione standard.
La regolazione della velocità di rotazione del compressore, del ventilatore e dei circolatori è controllata istante per istante dalla centralina.
Dati costruttivi
Le unità sono prodotte in lamiera zincata a caldo e verniciate a polvere, la carpenteria è autoportante con pannelli amovibili per agevolare l’ispezione e la manutenzione.
Circuito frigorifero
Il gas refrigerante utilizzato è l’ R410A e la valvola d’espansione è a controllo elettronico. Scambiatori
Gli scambiatori lato sorgente sono realizzati in tubi di rame ed alette in alluminio. Lo scambiatore lato utenza è del tipo a piastre saldobrasate che permette di ridurre al minimo l’impiego di gas refrigerante. Le connessioni di mandata e ritorno impianto sono di G1”.
Ventilatore
Il ventilatore è di tipo centrifugo EC è stato pensato per ridurre al minimo la rumorosità e mantiene una adeguata prevalenza con l’utilizzo delle necessarie canalizzazioni.
Controllo e protezione
L’unità è dotata di una serie di allarmi atti a proteggerla da eventuali valori anomali. Tale eventualità è completamente gestita dalla centralina di controllo che li rende disponibili. Inoltre, tramite la stessa è possibile accedere al controllore per apportare eventuali azioni correttive.