Login
Pompa di calore splittata a 2 tubi Hydra Split 2T

Hydra Split 2T

Attenzione!
Questo prodotto non è più in commercio.
Vale come archivio per recupero documentazione.

Condividi

Pompa di calore splittata a 2 tubi

Elementi

  1. Ventilatore EC con griglia estetica
  2. Compressore Sound Block
  3. Circuito gas a 4 Tubi ACS + Risc/Raffr
  4. Linea ACS
  5. Linea Risc/Raffr

Dove installarla?

  • Adatta nelle seconde case al mare dove il raffrescamento e il carico ACS è significativo e flessibile
  • Adatta per ambienti rigidi come montagna e produzioni in alta T fino a 50°
  • Adatta ad ampie distanze tra motocondensante e centrale termica
  • Adatta per applicazioni con sistemi radianti
funzionamento estivo

Funzionamento estivo

Le modalità di funzionamento estivo sono tre:

  1. Modalità chiller
    L’unità provvede alla sola produzione di acqua refrigerata per l’impianto.
  2. Modalità chiller con contemporanea produzione di acqua sanitaria
    L’unità produce contemporaneamente acqua sanitaria è totale.
  3. Modalità pompa di calore con la produzione di acqua calda sanitaria
    In mancanza di carico freddo e su chiamata della sonda di funzionamento sanitario, l’unità provvede al riscaldamento dell’acqua all’interno del serbatoio di accumulo per il sanitario, utilizzando la batteria a pacco alettato come evaporatore. L’utilizzo dell’aria calda esterna come sorgente di calore garantisce l’ottenimento di COP estremamente elevati.

Funzionamento invernale

Le modalità di funzionamento invernali sono tre:

  1. Modalità pompa di calore per il riscaldamento
    L’unità produce acqua calda allo scambiatore lato impianto per il riscaldamento.
  2. Modalità pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria
    Si produce acqua calda ad alta temperatura allo scambiatore collegato dell’accumulo sanitario.
  3. Modalità pompa di calore con contemporanea produzione di acqua sanitaria
    Si produce ACS contemporaneamente alla produzione di acqua calda per l’impianto sfruttando il desurriscalda-mento del gas 410a mantenendo COP elevati.

Regolazione automatica stagionale

Il passaggio da una modalità all’altra avviene in modo assolutamente automatico secondo una logica di priorità nella produzione di acqua sanitaria e, quando vi sia la contemporaneità dei carichi, recuperando l’energia di condensazione per la produzione di acqua calda sanitaria.

Dati tecnici gamma

Descrizione
Codice

Scrivici se desideri avere maggiori informazioni

Selezionare un'opzione
Allegare un file
Select an option
Enter the email
Invalid Input
Selezionare un'opzione
Inserire la città
Inserisci la richiesta
Spuntare il consenso alla Privacy